Adesso Bianchi ci ascolti!

Ci battiamo da due anni con proposte concrete ed efficaci per ridurre il contagio nelle scuole affrontando il problemadella qualità dell’aria al chiuso.Abbiamo inviato lettere e report tecnici al Ministero dell’istruzione e alle altre istituzioni competenti, propostointerventi a basso costo immediatamente attuabili come i misuratori di CO2 per una gestione …

Linee guida sull’aerazione chieste dal parlamento più di un mese fa. IdeaScuola pressa sul Governo.

‘Sono passati ormai trenta giorni dall’approvazione di un emendamento al Decreto Legge N.221 (convertitoin Legge n.11 del 18 febbraio 2022) sul tema della qualità dell’aria negli ambienti scolastici, in funzione diprevenzione dal contagio da COVID-19 e siamo in attesa che il governo batta un colpo, dichiara a nomedel Comitato Nazionale …

Nella corsa a tornare alla situazione pre-2020, il governo dimentica ancora i più fragili

Il governo ha approvato il nuovo decreto che indica le tappe di un progressivo allentamento delle misure di prevenzione del contagio Covid. Già dal 1° Aprile si riducono ai minimi termini le regole sulla quarantena ormai senza distinzione tra vaccinati e non vaccinati, senza obbligo di quarantena per i contatti …

IdeaScuola a favore della proposta dei Dirigenti Scolastici per il rinvio del ritorno in classe in presenza.

COMUNICATO STAMPA DEL 06 gennaio 2022 IdeaScuola Comitato Nazionale condivide e sostiene l’iniziativa rilanciata da oltre 1200 DirigentiScolastici attraverso una lettera aperta indirizzata al Presidente Draghi, al Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ed ai Governatori delle Regioni, di chiedere due settimane didattica a distanza a partire dal 10 gennaio 2022. Read …