Adesso Bianchi ci ascolti!

Ci battiamo da due anni con proposte concrete ed efficaci per ridurre il contagio nelle scuole affrontando il problemadella qualità dell’aria al chiuso.Abbiamo inviato lettere e report tecnici al Ministero dell’istruzione e alle altre istituzioni competenti, propostointerventi a basso costo immediatamente attuabili come i misuratori di CO2 per una gestione …

Linee guida sull’aerazione chieste dal parlamento più di un mese fa. IdeaScuola pressa sul Governo.

‘Sono passati ormai trenta giorni dall’approvazione di un emendamento al Decreto Legge N.221 (convertitoin Legge n.11 del 18 febbraio 2022) sul tema della qualità dell’aria negli ambienti scolastici, in funzione diprevenzione dal contagio da COVID-19 e siamo in attesa che il governo batta un colpo, dichiara a nomedel Comitato Nazionale …

Nella corsa a tornare alla situazione pre-2020, il governo dimentica ancora i più fragili

Il governo ha approvato il nuovo decreto che indica le tappe di un progressivo allentamento delle misure di prevenzione del contagio Covid. Già dal 1° Aprile si riducono ai minimi termini le regole sulla quarantena ormai senza distinzione tra vaccinati e non vaccinati, senza obbligo di quarantena per i contatti …

Aerazione a scuola, perché le linee guida sollecitate dalla Camera possono sbloccare gli impianti. Il comitato: “Finora fatto poco o nulla”

Tradotto: i dirigenti scolatici e i Comuni avranno in mano un documento che sarà utile nella scelta degli impianti e a definire chi fa cosa. La novità è stata introdotta nel decreto Milleproroghe per volontà del comitato nazionale “Idea Scuola”. Mila Spicola: “Nonostante quello che abbiamo vissuto e stiamo vivendo, …

Aerazione delle scuole, la spinta del Parlamento: “Linee guida in 30 giorni”

di Corrado Zunino Emendamento in extremis sul Milleproroghe. Per gli impianti di ventilazione nelle aule occorrono 2 miliardi di euro. Il comitato promotore: “Ora l’ultima parola spetta al governo”20 FEBBRAIO 2022 ROMA – C’è una legge, recuperata in zona Cesarini e con una certa sorpresa, sugli impianti di ventilazione e i …

IdeaScuola a favore della proposta dei Dirigenti Scolastici per il rinvio del ritorno in classe in presenza.

COMUNICATO STAMPA DEL 06 gennaio 2022 IdeaScuola Comitato Nazionale condivide e sostiene l’iniziativa rilanciata da oltre 1200 DirigentiScolastici attraverso una lettera aperta indirizzata al Presidente Draghi, al Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ed ai Governatori delle Regioni, di chiedere due settimane didattica a distanza a partire dal 10 gennaio 2022. Read …

Prof. De Vogli: Con Omicron “solo sintomi lievi”? Ditelo ai genitori dei bimbi ricoverati

Mentre in Italia si annuncia il “raffreddorizzarsi” del Covid per i vaccinati e “…per questi motivi, potremo lasciarci alle spalle ogni decisione politica che sacrifica il diritto dei bambini e dei giovani allo studio e alla formazione in nome del bisogno di controllare la diffusione di Covid“, Omicron sta producendo i suoi effetti attesi. In …

Intervista al Prof Buonanno e alla vicepresidente di Ideascuola su rischio contagio a scuola

Prof Buonanno dell’Università di Cassino, esperto di fama internazionale di qualità dell’aria indoor, e la vicepresidente di Ideascuola, la dott.ssa Stefania Sambataro, ospiti di “Roma di Sera” su SuperNova TV (Ch. 14 Dtt Roma e Lazio) e del quotidiano ItaliaSera.it per parlare degli interventi necessari per mettere in sicurezza gli …

Rientro a scuola: la tutela della didattica non può prescindere dalla tutela della salute di docenti ed alunni

IdeaScuola Comitato Nazionale invia un comunicato alle principali sigle sindacali per un’attenta riflessione in merito. In vista dell’incontro delle sigle sindacali con il Ministero dell’Istruzione previsto per il 4 gennaio ’22, il Comitato Nazionale IdeaScuola, promosso da esponenti del mondo accademico, docenti di ogni ordine e grado e genitori, solleva ai …

Scuola: nuovo protocollo sicurezza si o no? Il prof. Tulone e la dott.ssa Amore di IdeaScuola

La dott.ssa Katia Amore , membro del direttivo di IdeaScuola, e il Prof Tulone intervengono su19Live di Teleone per parlare di sicurezza nelle scuole con particolare attenzione al nuovo protocollo sulle quarantene e all’accesso ai dati dei contagi nella scuola.