Aerazione delle scuole, la spinta del Parlamento: “Linee guida in 30 giorni”

Aerazione delle scuole, la spinta del Parlamento: “Linee guida in 30 giorni”

di Corrado Zunino

Emendamento in extremis sul Milleproroghe. Per gli impianti di ventilazione nelle aule occorrono 2 miliardi di euro. Il comitato promotore: “Ora l’ultima parola spetta al governo”20 FEBBRAIO 2022

ROMA – C’è una legge, recuperata in zona Cesarini e con una certa sorpresa, sugli impianti di ventilazione e i dispositivi di purificazione nelle scuole italiane. La maggioranza di Parlamento, spesso accusata di subordinazione all’attività di governo, questa volta è arrivata là dove il ministero dell’Istruzione non aveva neppure tentato e con un emendamento dell’ultima ora, votato nelle commissioni di Camera e Senato, ha inserito nelle “misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19” un testo che dice: entro trenta giorni, “con decreto del presidente del Consiglio dei ministri”, devono essere definite “le linee guida sulle specifiche tecniche in merito all’adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di aerazione”.

Continua la lettura su la Repubblica